Pate a Quiche200 gr farina
90 gr burro temperatura ambiente
1 uovo
5 gr sale
20 gr latte freddo
Mescolare velocemente la farina, il burro a dadini, il sale e l'uovo; quindi aggiungere il latte.
Coprire con pellicola e lasciare riposare in frigo per 2 ore
English Version
200 gr flour
90 gr butter room temperature
1 egg
5 gr salt
20 gr cold milk
In a bowl mix using your hands flour, dices of butter, salt and egg; than add milk.
Put the dough in the fridge for 2 h
Look really nice Manu, I love it!Love quiches, gloria
ReplyDeleteThat sounds delicious. I've actually never made quiche, but I love eggs, so I really should. Love the flavors in yours.
ReplyDeleteThey look really delicious Manu.
ReplyDeletedeliziose!!!
ReplyDeletebuone e simpatiche ! complimenti
ReplyDeleteNe prendo un paio al volo ;) sai com'è: Quality Control sempre vigile!
ReplyDeleteDavvero sfiziose!! Interessanti con le coste... Brava!!
ReplyDeleteFranci
How delicious, and I have all the ingredients in my refrigerator!
ReplyDelete@ Gloria Thanks!! LOL
ReplyDelete@ Indie you have to give it a go!!! It's so yummy LOL
@ BG thanks!! LOL
@ Mirtilla Grazie cara! Baci
@ Ale Grazie! Un abbraccio
@ Sonia serviti tranquilla! Prendine quante ne vuoi! Un abbraccio
@ Francesca Sì devo dire che le coste sono state un caso che però è stato molto apprezzato! Baci
@ Mary I love this pate recipe and you can fill as you like! LOL
Looks delicious!
ReplyDeleteKissy.
Ma... manca un pezzetto di ricetta o sono io accecata che non vedo la parte del ripieno?
ReplyDeleteciao, grazie per la visita.
Ale
No no non sei accecata!! Ho solo messo la ricetta per la pasta poi ognuno può scegliere il ripieno che preferisce!!!Alla prossima
ReplyDeleteadoro le coste, le quiches che in questa versione sono ancora più invitanti... buonissime!
ReplyDeleteBelle queste tartellette!
ReplyDeleteCiao, mi sono unita al tuo blog che e’ molto interessante e ne approfitto per un favore,sono in finale in un contest e se non e’ un problema ti chiederei di unirti al mio http://blog.giallozafferano.it/frogghina/ e di votare la mia ricetta,Il link del contest e’ http://blog.giallozafferano.it/ricetteditina/ clikkare su VOTA LA TUA RICETTA e dopo il primo elenco delle ricette partecipanti c’e’ la votazione e la mia ricetta e’ la seconda basta clikkare sul cerchiolino di Un pizzico di ..q.b. : Cheesecake salata .Grazie e a buon rendere
ReplyDeleteIt looks so nice and tasty:)
ReplyDeleteBuona giornata:)
Baci
Che idea sfiziosa, segno la ricetta! CIAO SILVIA
ReplyDelete@ Nita tahnks for visiting! LOL ♥
ReplyDelete@ Pips sì è proprio una ricetta semplice e sfiziosa!! Da provare. Buon pomeriggio
@ Le Rocher Hotel Grazie mille per la visita! Alla prossima
@ Frogghina Fatto tutto e grazie di essere passata! Buon pomeriggio
@ Barbara Thanks Honey ♥
@ Silvia sìsì provala e poi fammi sapere com'è venuta! Un abbraccio