Pasta frolla al cioccolato (aggiungere un po' di cacao nell'impasto) + extra cioccolato sciolto
3 mele
uvetta
3 Tbsp Rum
cannella
zenzero
1/2 limone succo
2 Tbsp zucchero di canna
1 melagrana
Stendere la pasta frolla (qui la ricetta) e cuocerla per 20 minuti a 180°C.
Nel frattempo tagliare le mele metterle in un pentolino a cuocerle con gli altri ingredienti fino ad ottenere una purea.
Con del cioccolato sciolto spennellare la superficie (fredda) della torta quindi versarci il composto (freddo) di mele.
English Version
Ingredients:
chocolate pasta frolla (add some cocoa while making pasta frolla)+ extra melted chocolate
3 apples
raisin
3 Tbsp Rum
cinnamon
ginger
1/2 lemon (just the juice)
2 Tbsp brown sugar
1 pomegranate
Roll out the pasta frolla ( the recipe is here) and bake at 180°C for 20 minutes.
Let it cool
In the meanwhile cut apples and cook in a saucepan with all the other ingredients.
Let it cool.
Brush the tart surface with some melted chocolate.
Let it cool, again :-) and then pour into it the cold apple mixture.
Hi Manu,
ReplyDeleteThe pomegrante make the tart look very pretty :D
Zoe
bella ! sai che il melograno mi fa venire la pelle d'oca ? ogni chicco è un brivido.... vabbè ammiro la tua torta. Un abbraccione
ReplyDeleteMa che spettacolo! Tutta da godere questa delizia!
ReplyDeleteChe bell'accostamento, mele e melagrana: una dolce e l'altra da quel tocco d'asprino e di fresco che è uno spettacolo :) Complimenti e dolce notte!
ReplyDeleteI love the pops of red from the pomegranate! Beautiful tart!
ReplyDeleteBuongiorno cara Manu! :) una tart di mele diversa e decisamente squisita :)
ReplyDeleteTi mando un bacione grande !!
Noemi
ciao mi sono unita ai tuoi lettori perchè trovo il tuo blog molto interessante!!!se ti va passa da me...un saluto...
ReplyDeletemele e melagrana...un abbinamento mai assaggiato...copio tutto!
ReplyDeletebacioni cara
Ma che meraviglia Manu!!!!Dev'essere una cannonata di bontà! Un bacione cara.
ReplyDeleteche bella l'idea dell'abbinamento delle mele e la melagrana....una ricetta che sa di autunno e che mi piace!
ReplyDeleteCiao Manu :) Sono bellissimi gli abbinamenti utilizzati per questo dolce :)
ReplyDeleteBuona serata :)