Ingredienti:
500 gr spinaci freschi
2 patate dolci
1 spicchio di aglio
sale e olio
1/4 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino semi di cumino
1 cucchiaio di curry
coriandolo qb
Far cuocere le patate al vapore fino a metà cottura
Sbucciarle e tagliarle a dadini
Cuocere gli spinaci al vapore anche loro fino a metà cottura.
In una pentola soffriggete i semi di cumino e l'aglio precedentemente pestato nel mortaio.
Aggoingere le patate e cuocere con il coperchio per 5 minuti.
Aggiungere gli spinaci, il coriandolo, la curcuma e il curry e ultimare la cottura per circa 10 minuti.
Englisg version
Ingredients:
500 gr spinach
2 sweet potatoes
1 clove of garlic (crushed in a mortar)
salt, oil
1/4 tsp turmenic
1 tsp cumin seeds
1 Tbsp curry
coriander
Steam potatoes (half cooked), peel and cut into dices.
Steam the spinach (half cooked)
In a pan with some oil sautè the seeds of cumin and the garlic.
Add the potatoes and cook with the lid for 5 minutes.
Add spinaches, coriander, curry and turmenic.
Keep on cooking for 10 more minutes.
Una ricetta davvero originale, carissima Manu, che stuzzica la mia fantasia !
ReplyDeleteRingraziandoti come sempre per la tua dolcezza e per la tua creatività, ti auguro una serata prodiga di letizia ed una domenica serena come non mai,
con tutto il cuore
Xx Dany
Cara Manu, questo si che è un piatto che stuzzica l'appetito, patate dolci e spinaci, sono quello che ci vuole per metterci in forza, per affrontare l'autunno!!!
ReplyDeleteCiao e buon fine settimana cara amica, con un abbraccio e un sorriso:) sorridere fa bene!
Tomaso
Che bella ricetta Manu...molto originale e sicuramente molto buona! Un abbraccio!
ReplyDeleteDeve essere molto buono, amo tutti i tipi di verdura e questo è molto invitante !
ReplyDeletenon ho mai assaggiato le patate dolci, credo di essermi persa qualcosa di delizioso !
ReplyDeleteummm...this sounds delightful. I bet your family LOVES all your good cooking...
ReplyDeleteMai avrei pensato di servire gli spinaci con le patate.. e tutto poi col curry! Mi piace la tua proposta.. baci e buona domenica :-*
ReplyDeleteChe bella idea! Da fare!! Grazie, Elena
ReplyDeleteAnother recipe I need to try ~ lovely!
ReplyDeleteI and my family loved your pumpkin soup with chorizo! I added a red chili pepper and some full cream to the soup (to warm the soup even more :) ... the chorizo have a lfine smoked flavor! Thank you for the inspiration, Manu!
Nina I'm so happy you and your family enjoyed my soup.I'm sure that red chili pepper and cream gave it a great flavor.
DeleteHave a nice week.
Love
Another wonderful recipe, sweet Manu. I would enjoy something like this for lunch :)
ReplyDeleteHave a beautiful week! Hugs!
Che voglia di questi sapori ! Il curry dà una marcia in più ! Complimenti !!
ReplyDeleteL'ho mangiato in un ristorante indiano ed era davvero stupendo, mi ha lasciato senza parole. Avevo provato a rifarlo ma con scarsi risultati, il trucco mi sa che siano le spezie
ReplyDeleteFavoloso Manu! Condivido su google plus!
ReplyDeleteUn super bacio!
unospicchiodimelone!
Ma che bella proposta, proverò la ricetta quanto prima!!!
ReplyDeleteUn abbraccio cara!!
MI piace davvero tanto questo piatto...assolutamente da provare ;-)
ReplyDeleteAmo follemente le patate dolci e questo mix di sapori mi ha già conquistata :-)
ReplyDeleteUna ricetta molto particolare e sfiziosa, sarei curiosaa di assaggiarla :)
ReplyDeletePatate dolci, spinaci, curry e semi di cumino....da provare!!!
ReplyDeleteBaci
Un piatto molto sfizioso e appetitoso, complimenti. Bacioni
ReplyDeleteParticolarissimo e molto gustoso. Grazie, Manu!
ReplyDeleteUn abbraccio grande,
MG
Delicious Manu!! I love spinachs !!! Baci!!
ReplyDeleteI love sweet potatoes and spinach - so healthy! Wishing you a happy week, Manu! xo Karen
ReplyDeleteEcco un modo originale per gustare gli spinaci! Brava!!
ReplyDeleteAnother lovely recipe, Manu♥ Happy Friday♥
ReplyDeleteAdoro le patate dolci; ma fatte con gli spinaci, grazie dell'idea Manu!!!
ReplyDeletebuona, a me poi piacciono tanto gli spinaci :)
ReplyDeletedimenticavo... buon fine settimana!!! :) ciao cara....
ReplyDeleteNon ho mai preparato gli spinaci in versione "orientale", mi incuriosiscono
ReplyDelete