Ingredienti:
750gr di barbabietole
100 gr di farina
50 gr maizena
1 uovo
50 gr Parmigiano grattugiato
sale
pepe
Zucca
Far cuocere le barbabietole nella pentola a pressione per circa 30 minuti (in alternativa potete comprare le barbabietole precotte).
Mettere le barbabietole, le farine, il grana , il sale e l'olio nel frullatore e frullare fino ad ottenere un composto liquido.
In una pentola far bollire l'acqua con il sale e con l'aiuto di un cucchiaino prendere una piccola quantità di impasto e farlo cadere nell'acqua.
Gli gnocchi saranno pronti quando inizieranno a galleggiare.
Il mio consiglio è di cuocere non tutti gli gnocchi insieme ma in 3 volte in modo tale che non si sovrappongano uno all'altro mentre stanno cuocendo in pentola.
Per la salsa di zucca:
Cuocere la zucca con gli aromi a 200°C per 20 minuti quindi frullare
English Version
Ingredients:
750 beetroots
100 gr flour
50 gr corn flour
1 egg
50 gr grated Parmisan cheese
salt
pepper
Pumpkin
Cook the beetroots in a pressure cooker for 30 minutes (you can also use precooked beetroots).
In a food processor process all the ingredients till you get a liquid mixture.
Place a pan with water over medium heat, let it boil then add the salt.
Using a teaspoon pour the mixture into the water.
Gnocchi will sink to the bottom when they enter the water and then gradually rise to the top.
Drain using a perforated spoon.
My advice is to cook gnocchi in three times and not all together.
For the sauce:
Bake the pampkin and season herbs at 200°C for 20 minutes then blend it with a food processor.
Che bel piatto colorato e gustoso, hai avuto una bella idea !
ReplyDeleteEì davvero bellissimo l'accostamento dei colori. Questi gnocchi devono essere deliziosi. Non li ho mai fatti con la barbabietola
ReplyDeleteCara Manu, rieccomi qui nuovamente, passata quella brutta malattia ora mi sto riprendendo abbastanza bene. Vedo che questi gnocchi alla barbabietola devono essere molto buoni.
ReplyDeleteCiao e buona serata cara amica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Manu ma sono strepitosi e mi piace la crema alla zucca che accompagna! Buona serata
ReplyDeleteAddirittura alla barbabietola? Certo che il colore è strabiliante
ReplyDeleteGrazie mille
Un bacio
Chi non li ha mai assaggiati non può intuire la bontà di questi gnocchi...quindi bisogna provare, un bacio!
ReplyDeleteBelli!!!!! In passato ero un po' diffidente nei confronti delle barbabietole, a causa del loro strano colore, ma dopo aver assaggiato un borscht originale, preparato da una ragazza bielorussa, mi sono appassionata :)
ReplyDeleteParticolarissimi questi gnocchi! Chissà il sapore. Un abbraccio
ReplyDeleteMa quanto sono buoni... e bellissimo il contrasto cromatico, complimenti!!!!
ReplyDeleteBellissimo anche l'effetto cromatico ma ... che buoni!
ReplyDeleteNon l'ho mai usata ma perchè non iniziare da questi gnocchi... Buona fine settimana.
ReplyDeleteMolto particolari e originali, devono essere molto buoni. Buon weekend
ReplyDeleteEl color estupendo y seguro que de sabor exquisito. Me encanta!!!
ReplyDeleteBesos
Ho recentemente fatto degli gnocchi con la barbabietola, ma uno degli ingredienti principali era la ricotta...questa tua versione mi intriga, me la segno...devono essere buonissimi!!!
ReplyDeleteUn abbraccio, buon we
These are so colorful and sound delicious! I've never made gnocchi - I will try it! Thanks, Manu - Happy weekend! xx Karen
ReplyDeleteChe colori! Complimenti bellissimo piatto sicuramente gustoso! Baci Elena
ReplyDeleteAdoro la barbabietola, in particolar modo quando è utilizzata per realizzare gli gnocchi. Grazie, Manu! Un piatto ricco di gusto, colore e davvero salubre.
ReplyDeleteUn abbraccio,
MG