Keftedes, polpettine greche
300 gr carne macinata
1/2 cipolla
1/2 mela
prezzemolo una manciata
menta qualche foglia
1 fetta di pane
latte
In un frullatore, frullare il prezemolo, la menta e la cipolla.
Aggiungere la carne macinata, la mezza mela grattugiata e la fetta di pane ammollata nel latte e strizzata.
Sale e pepe.
Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formare delle piccole polpette e friggere in abbondante olio.
Servire a temperatura ambiente
Keftedes, Greek meatballs
English VersionIngredients:
300 gr mince
1/2 onion
1/2 grated apple
parsley a handful
mint, some leaves
1 slices of bread (soaked in milk)
In a food processor chop the parsley, onion and mint.
Add the mince, the grated apple, the squeesed bread, salt and pepper.
Process till you get a composte.
Using your hands make some small balls.
Fry in a pan with oil.
Serve at room temperature.
Devono essere davvero deliziose, credo che l'aggiunta della mela dia quel tocco in più ... le voglio provare, grazie ancora, mia carissima Manu !
ReplyDeleteTi abbraccio con il cuore augurandoti una serena domenica d'estate
XOXO Dany
Devono essere davvero golose...è come portare un piccolo pezzo di vacanza tra le mura domestiche ^_^
ReplyDeleteBuona domenica Manu e a presto <3
La ricetta di partenza è una ricetta turca che pare sia da leccarsi i baffi: Elmali Dizme. La mela sta fuori delle polpette ed è una ricettina gustosa ma pesantuccia a mio parere! Invece la sua evoluzione, compiuta in Grecia un decennio fa, le polpette con la mela dentro, sono una squisitezza! Bravissima Manu averla proposta. Scusa se mi sono permessa, mi piace troppo il viaggio delle ricette nel tempo e nei luoghi...
ReplyDeletemi piace quell'aggiunta di mela che contribuisce a rendere morbido l'impasto
ReplyDeleteI love this recipe with all those fresh herbs.
ReplyDeleteThanks for share it with us.
Cristina
sfiziosissime queste polpettine !
ReplyDeleteCon l'aggiunta della mela devono essere proprio deliziose!
ReplyDeletemmm I love ketfedes, they're so yummy!
ReplyDeleteLa fotografia e' bellissima ed invoglia a provare la ricetta......ho già copiato!
ReplyDeleteUn abbraccio.
Yum! They look delicious!
ReplyDeleteI love your version of keftedes!Try adding one egg as well! It makes them more juicy and fluffy!
ReplyDeleteummm, these look and sound sooo good. Your photo is amazing.
ReplyDeleteL'aggiunta della mela mi incuriosisce molto, per me che adoro le polpette sono assolutamente da provare!!!
ReplyDeleteBaci
Amo alla follia la cucina greca!!!! ottime le polpettine.. baci e buona giornata :-D
ReplyDeleteMmmmm quanto mi piace polpettare.... queste le copio subito!!!!
ReplyDeleteHow interesting. Something totally new to me. Thanks for sharing the recipe.
ReplyDeleteAdoro le polpette e queste sono molto gustose. Bacioni
ReplyDeleteDavvero originali, non ho mai assaggiato delle polpette con le mele
ReplyDeletenon le ho mai provate, ma la mela dovrebbe dare quella nota dolce che non guasta. un'accoppiamento da provare! ;)
ReplyDeletethe smell of friday ☕
Sembra di sentire, in sottofondo, le note di un sirtaki :-)
ReplyDeleteParticolarissime queste polpettine greche, sarei proprio curiosa di assaggiarle. Un bacione
ReplyDeleteI absolutely LOVE this!!!
ReplyDeleteBloglovin
STYLEFORMANKIND.COM
My husband loves anything made with mince. These meatballs look really delicious and I love the addition of grated apples.
ReplyDeleteTrovo sempre spunti deliziosi ed originali qui da te, Manu.
ReplyDeleteGrazie!
Un abbraccio,
MG
I have never met a meatball that I didn't love! These sound fabulous with the Greek twist!
ReplyDeleteDevo provare con l'aggiunta della mela, grazie per l'idea!
ReplyDeleteCon la frutta??? Bella idea e poi le polpette piacciono sempre!!!
ReplyDeleteops mi era sfuggita la mela! :)) che buoneeeeeeee!!
ReplyDeleteun abbraccio cara...
That's Amore Blog 🌸🌸🌸
mi ispirano un sacco queste polpettine! sono particolarissime... te le copierò presto per un bell'aperitivo mi sa :)
ReplyDeleteun abbraccio e buon weekend!
Wow..bellissima idea..mi sa che te la copio!!!
ReplyDeleteOne of my favorite things. And yours look delicious.
ReplyDeleteAmalia
xo
Thank you for the recipe, Manu! I will cook these keftades to dinner, together with tsatziki :)
ReplyDeleteManu, I am so glad that you posted a favourite greek recipe!!! Kisses, my friend.
ReplyDelete